La musica per la cerimonia civile del matrimonio, come scegliere i musicisti e quali brani far suonare o contare. Alcuni consigli su come scegliere musica e musicisti che accompagnaranno i momenti importanti di una cerimonia civile in comune.
Sempre più di moda negli ultimi anni è pronunciare il fatidico "Si" con una cerimonia simbolica o figurativa, completamente personalizzata su desideri degli sposi. per realizzarla si posso scegliere ambienti suggestivi come: una spiaggia, un giardino, in campagna, in un palazzo storico, o anche, per chi la possiede, nella propria villa.
Vi sposate secondo il rito religioso? è consigliabile conoscere in anticipo le regole e le tradizioni che regolano il protocollo del matrimonio religioso.
Ricevere nel giorno del matrimonio la benedizione apostolica di Papa Francesco, scritta su pergamena, oltre ad essere un bellissimo dono, è anche un ricordo prezioso da incorniciare. Ma come ottenerla?
La celebrazione del sacramento del matrimonio con la liturgia del rito armeno in uso presso la chiesa armeno-cattolica è molto simile al rito bizantino e al rito romano.
Richiestissima da parte degli sposi, l'ave Maria di Schubert in chiesa durante un matrimonio non si può cantare, ma in via eccezionale i preti permettono ai musicisti di suonarla, cerchiamo di spiegare il motivo.
Secondo il rito Cattolico, la celebrazione del matrimonio in chiesa è il momento, più solenne e importante di tutto il matrimonio e quindi deve essere preparato con molta cura.
Fino a qualche tempo fa era possibile scegliere con molta libertà la chiesa dove sposarsi. Spesso veniva scelta una chiesa particolarmente suggestiva o artisticamente importante per ovvi motivi estetici.
.::. SposiEventi .::. Galatina .::. 333/4623722 - 331/4210241 .::. P.IVA 02354640753 .::.